Finocchi, pomodoro mozzarella e poco più. Ed ecco pronto un piatto semplice, leggero e gustosissimo. E per il quale potete dosare gli ingredienti secondo il vostro gusto. Con il profumo, poi, dell’origano e il sapore dei capperi pare già di stare in riva al mare. Scusatemi, ma certi piatti fanno davvero viaggiare con la fantasia. Esattamente come i libri.

Ingredienti:
3 finocchi grandi
1 barattolo di polpa di pomodoro
mozzarella del tipo per pizza q.b.
2 pomodori da insalata
capperi q.b.
sale origano q.b.
olio di oliva q.b.
alcune foglie di basilico
Vi servirà una pentola antiaderente
In una ciotola versiamo la polpa di pomodoro e insaporiamola con il sale, l’origano e l’olio d’oliva. Diamo una bella mischiata e lasciamo per il momento da parte.
Nel frattempo laviamo i finocchi e puliamoli eliminando la parte superiore.
Partendo dalla parte inferiore, tagliamo i finocchi a fettine alte circa ½ cm facendo attenzione che non si rompano.
Prendiamo una padella antiaderente, versiamo dell’olio di oliva e qualche cucchiaio di polpa di pomodoro. Adagiamoci sopra le fettine di finocchio in modo fino a riempire la superficie della padella. Stendiamo poi uno strato di pomodoro, aggiungiamo abbondante mozzarella sbriciolata, origano e sale. Aggiungiamo altre fette di finocchio sopra le precedenti, come fosse una specie di panino; cercando di mettere le fette più o meno della solita grandezza.

Formiamo un altro strato di pomodori e di mozzarella come sopra e, alla fine, sopra ogni “panino” aggiungiamo i pomodori da insalata precedentemente affettati. Cospargiamo con mozzarella, origano, sale e infine con i capperi. Copriamo con un coperchio e mettiamo sul fuoco per 40- 45 minuti fino a quando i finocchi non risulteranno cotti. Se volete un po’ di sapore in più potete aggiungere qualche acciuga.
Una volta finita la cottura, decorate con qualche ciuffetto di basilico. Buon appetito!
Betta
