Oggi vi propongo una ricetta di facile e veloce realizzazione con le nocciole. L’ideale per la colazione o una merenda. Il gusto delicato di questa torta deriva da un ingrediente fondamentale che è la mia famosa crema di mele, la cui ricetta la trovate cliccando su questo link.

Ingredienti:
470 g di crema di mele
150 g di nocciole
320 g di farina tipo 00
80 g di olio di semi di girasole
100 g di zucchero
2 uova
Il succo di 1 limone
Mezza bustina di lievito per dolci
Per prima cosa, sgusciamo e tritiamo le nocciole. Successivamente, sbattiamo le uova in una terrina, aggiungendovi l’olio, lo zucchero e il succo del limone. Mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere una specie di crema abbastanza liquida e schiumosa.
In un’altra terrina, mischiamo con un cucchiaio il lievito e la farina. Aggiungiamo la farina e il lievito un po’ alla volta al composto cremoso fino a ottenere una pallina consistente (che non occorrerà far riposare in frigorifero perché non c’è il burro). Un terzo dell’impasto così ottenuto lo mettiamo da parte: ci servirà per la decorazione.
Prendiamo un foglio di carta da forno e disponiamolo, ben steso, sul tavolo o una spianatoia abbastanza grande. Sopra, con l’aiuto di un mattarello, stendiamo l’impasto cercando di dare alla sfoglia una forma un po’ tonda (deve essere di grandezza sufficiente per foderare una tortiera di 24 cm di diametro).
Prendiamo la tortiera da crostata di 24 cm, ungiamola con olio di semi e infariniamola. A questo punto prendiamo l’impasto steso aiutandoci con la carta e foderiamo la tortiera. Con un coltello eliminiamo quello che fuoriesce e cerchiamo di rendere i bordi della stessa altezza.
Stendiamo le nocciole tritate sopra l’impasto in buona quantità: un po’ meno di metà. Sopra, disponiamo, su tutta la torta disponiamo in maniera uniforme la crema di mele (questa è un mio segreto che uso tantissimo per i miei dolci e della quale non potrete più farne a meno. Per la ricetta, abbastanza semplice, cliccate qui).

A questo punto, prendiamo l’impasto che abbiamo lasciato da parte e dividiamolo in 4 parti uguali. Formiamo altrettanti serpentelli abbastanza fini che piegheremo a metà e intrecceremo. Disponiamo una parte delle trecce così ottenute sul bordo della torta. Facciamo ora un cerchio più interno con un po’ di nocciole e poi un cerchio più piccolo con altri serpentelli intrecciati. E così via, a strati alterni fino a riempire il centro con le ultime nocciole. Sulle quali, come decorazione, facciamo un piccolo monte con 4 o 5 nocciole intere (deve risultare qualcosa come in figura 2).
A questo punto, inforniamo il dolce con il forno già caldo a 170 gradi per 40 minuti circa (statico).
Con i sapori delle nocciole e della crema di mele, questo dolce è perfetto per una gustosa prima colazione. Ma il sapore delicato di questa torta può essere apprezzato in qualsiasi momento della giornata.
Ciao a tutti… e alla prossima ricetta!
Betta.
Ti è piaciuto questo contenuto? Allora condividilo! Facendo click su "Print", puoi stampare la ricetta o salvarla in pdf. E non dimenticarti di lasciare il tuo commento. Grazie.