Un dessert fresco, goloso e coloratissimo. L’ideale per una merenda estiva che farà felici i vostri bambini e i vostri ospiti. E anche, perché no?, uno sfizio che possiamo concedere a noi stessi. E con la coscienza almeno un po’ a posto, visto che si tratta di frutta, dopo tutto.

Ingredienti:
400 g di fragole
280 g di mirtilli
alcuni biscotti tipo “digestive” ricoperti di cioccolato fondente
Ingredienti per la crema:
250 g di latte
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai colmi di farina tipo 00
2 cucchiai colmi di zucchero
la buccia grattugiata di un limone
1 bustina di vanillina
Vi servirà una sac-à-poche

In un pentolino versiamo il latte, la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, i tuorli d’uovo, un pizzico di sale e la bustina di vanillina. Mischiamo il tutto con una frusta in modo da non far venire i grumi e mettiamo il pentolino sul fuoco. Continuiamo a mischiare fino a quando il composto non raggiungerà la giusta densità della crema pasticcera. Togliamo dal fuoco, spolveriamo con un po’ di zucchero e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo puliamo e laviamo le fragole e i mirtilli. Alcune fragole e alcuni mirtilli vanno lasciati da parte perché ci serviranno per la decorazione. Tagliamo le fragole a fettine e mettiamole in una ciotola. In un’altra ciotola mettiamo invece i mirtilli. Riempiamo una sac-a-poche con la punta a stella con la crema pasticcera.

Prendiamo due calici grandi. Facciamo prima uno strato di fettine di fragole. Poi uno di crema pasticcera. Poi uno di mirtilli e uno di crema pasticcera. E procediamo così fino quasi a riempire i calici. L’ultimo strato dev’essere di abbondante crema pasticcera.
Prendiamo infine uno o due biscotti e sbricioliamoli sopra la crema. Spezziamo a metà due altri biscotti e disponiamoli in piedi. Completiamo la decorazione con le fragole e i mirtilli interi che avevamo lasciato da parte.
Prima di servire, teniamo il nostro dessert per almeno una mezz’ora in frigorifero. Volendo, possiamo aggiungere un paio di palline di gelato.
Betta
